Termini e condizioni
Acquistare su
TopTapparelle shop on-line è semplice e sicuro.
Dal
catalogo potrai visionare tutti i prodotti offerti da TopTapparelle.
Cliccando su ogni Scheda Prodotto potrai avere tutte le informazioni
sul prodotto e le sue caratteristiche Nella scheda sono inoltre
riportati la disponibilità.
Se non sei un utente già registrato
cliccando su [CHECK-OUT] verrai indirizzato all'area di
registrazione, nella quale in una semplice scheda potrai lasciare
tutti i tuoi dati per la fatturazione e scegliere il sistema di
pagamento che vorrai adottare per la spedizione del tuo ordine.
Dopo la prima registrazione potrai semplicemente riportare i
tuoi dati nel riquadro [LOGIN], per verificare o modificare il tuo
profilo, controllare i tuoi ordini precedenti o effettuarne di nuovi
in modo semplice e sicuro.
La registrazione permette inoltre
di identificare in via esclusiva il tuo account e gestire tutte le
promozioni e gli sconti che TopTapparelle riserva ai suoi Clienti
Condizioni Generali di vendita:
Premessa
Le
presenti condizioni generali hanno per oggetto l'acquisto di prodotti
effettuato a distanza per mezzo di rete telematica tramite il sito
www.toptapparelle.it di
proprietà di ALLU SYSTEM S.R.L., con sede legale in Zona Artigianale
Villa Camera, 64017 Campli (Teramo), Partita IVA 00720630672. Le
operazioni di acquisto saranno regolate dalle disposizioni di cui al
D. lgs. n. 185 del 22.5.1999, mentre la tutela della riservatezza
(privacy) sarà sottoposta alla disciplina del D. lgs. 196/2003. Le
presenti condizioni generali sono valide dal giorno 15/09/2015.
Potranno essere aggiornate o modificate da ALLU SYSTEM S.R.L. in
qualsiasi momento, senza preavviso, e avranno validità dalla data di
pubblicazione nel sito internet
www.toptapparelle.it.
Il Cliente si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una
modifica delle presenti condizioni generali, a prenderne visione e se
lo ritiene opportuno a provvedere alla loro stampa e conservazione.
Per contratto di vendita on-line si intende il contratto a distanza
stipulato tra un fornitore, ALLU SYSTEM S.R.L., con sede legale in
Zona Artigianale Villa Camera, 64017 Campli (Teramo), Partita IVA
00720630672 e un consumatore cliente, nell'ambito di un sistema di
vendita a distanza organizzato dal fornitore, ossia il negozio
giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi, che per tale
contratto impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a
distanza denominata Internet. Per consumatore s'intende la persona
fisica o giuridica che acquista beni e servizi per scopi direttamente
o non direttamente riferibili all'attività professionale
eventualmente svolta.
Art.1 - ACCETTAZIONE DELLE
CONDIZIONI DI VENDITA
1.1 Le condizioni previste nella
premessa sono parte integrante ed essenziale del presente contratto.
1.2 Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante
l'accesso da parte del Cliente (attività e privati) al sito Internet
corrispondente all'indirizzo www.toptapparelle.it. A tal punto il
Cliente potrà concludere il contratto per l'acquisto del prodotto
desiderato seguendo attentamente le indicazioni e le procedure
previste.
1.3 Le presenti condizioni generali di vendita devono
essere esaminate on-line dal cliente, prima del completamento della
procedura di acquisto. L'inoltro della conferma d'ordine implica la
totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
1.4
Il cliente, con l'invio telematico della conferma del proprio ordine
d'acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare,
nei suoi rapporti con ALLU SYSTEM S.R.L., le condizioni generali e di
pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed
accettando tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme
sopra richiamate, prendendo altresì atto che ALLU SYSTEM S.R.L. non
si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente
concordate per iscritto.
1.5 Qualsiasi ordine fatto nei confronti
della società ALLU SYSTEM S.R.L. comporta da parte del cliente
l'accettazione senza riserva dell'insieme di queste condizioni
generali di vendita. Perciò, nessuna eventuale clausola riportata
dal cliente (sulle condizioni generali di acquisto, sui buoni d'
ordine, nelle corrispondenze o qualsiasi altro documento che ci
dovesse giungere) , potrà derogare tali condizioni. Nel caso in cui
il cliente decida di annullare un ordine già accettato d ALLU SYSTEM
S.R.L. , gli acconti versati verranno trattenuti a titolo di parziale
indennizzo, senza per questo restringere o limitare alla ALLU SYSTEM
S.R.L. la possibilità di chiedere il risarcimento dei danni che
potrebbero essere stati causati da questo annullamento d' ordine.
Art.2 - CONDIZIONI E MODALITA' D'ACQUISTO
2.1
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati
all'interno del sito Internet www.toptapparelle.it, di ALLU SYSTEM
S.R.L., per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi
dell'art. 1336 c.c., sono da considerarsi IVA 22% inclusa.
2.2 Il
costo totale della spedizione sino al domicilio del cliente è a
carico del cliente stesso, salvo ove diversamente specificato. Tale
costo sarà, in ogni caso reso noto al cliente prima della conferma
dell'acquisto.
2.3 Il contratto di acquisto si perfeziona
mediante l'esatta compilazione e il consenso all'acquisto manifestato
tramite l'adesione data on-line dopo essersi registrati.
2.4 Il
cliente può pagare la merce ordinata utilizzando le modalità di
pagamento indicate on-line all'atto dell'acquisto.
2.5 I prezzi
delle differenti tipologie di trasporto sono riferiti al peso,
all'ingombro e alla destinazione di consegna.
2.6 La società
ALLU SYSTEM S.R.L. si riserva il diritto di modificare in ogni
momento e senza preavviso i suoi prezzi al fine di potersi adeguare
alla politica tariffaria dei suoi fornitori.
Art. 3 -
MODALITA' DI CONSEGNA
3.1 ALLU SYSTEM S.R.L., provvederà
mediante corrieri a far recapitare ai clienti, presso l'indirizzo da
loro indicato, i prodotti selezionati ed ordinati, con le modalità
previste dal precedente articolo.
3.2 La merce acquistata sarà
consegnata entro i termini previsti dall'art. 6 D.lgs. 185/1999.
Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al fornitore per
ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o
caso fortuito.
3.3 Il cliente è tenuto a verificare, all'atto
del ricevimento, la conformità del prodotto a lui consegnato con
l'ordine effettuato; solo dopo tale verifica, e salvo ovviamente il
diritto di recesso previsto al punto n. 8 il cliente dovrà
sottoscrivere i documenti di consegna.
3.4 Al momento della
consegna della merce, il cliente deve verificare l'integrità dei
colli e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto
indicato nel documento accompagnatorio. In caso di difformità, la
stessa dovrà essere segnalata sul medesimo documento accompagnatorio
e confermata, entro sette giorni via fax o raccomandata a.r., a ALLU
SYSTEM S.R.L.. Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà
essere verificata entro sette giorni dal ricevimento. Eventuali
anomalie occulte, dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo fax
o raccomandata a.r.. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini, non
sarà presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il cliente si
assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.
3.5 La
consegna a domicilio, salvo diverso accordo scritto fra le parti,
avverrà a piano terra e negli orari di ufficio: dalle ore 8.30 alle
ore 12.30 e dalle 14.00 alle ore 18.00, di tutti i giorni, non
festivi, dal lunedì al venerdì.
3.6 Il cliente è tenuto a
rendersi reperibile negli orari descritti al punto 3.5, onde evitare
gli eventuali addebiti aggiuntivi richiesti dal corriere espresso per
mancate consegne. Tali addebiti, se non diversamente pattuito,
verteranno sul cliente stesso.
3.7 ALLU SYSTEM S.R.L., non è
responsabile dei danni causati dal vettore ai prodotti acquistati.
Art. 4 - DISPONIBILITA' DEI PRODOTTI -
4.1
Il cliente può acquistare solo i prodotti attualmente presenti nel
catalogo elettronico di ALLU SYSTEM S.R.L., visibile on-line
all'indirizzo
www.toptapparelle.it
. Qualora la richiesta formulata tramite un ordine on-line dovesse
superare la quantità disponibile per un dato articolo, ALLU SYSTEM
S.R.L. accetterà l'acquisto limitatamente a quanto effettivamente a
disposizione del suo magazzino virtuale. Sarà cura del Servizio
Clienti di ALLU SYSTEM S.R.L. rendere noto al cliente (nei tempi e
nei modi che riterrà più opportuno) se i prodotti ordinati saranno
o no disponibili in futuro.
Art. 5 - RESPONSABILITA'
5.1 ALLU SYSTEM S.R.L., non assume alcuna responsabilità per i
disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti,
esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed
altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare
esecuzione nei tempi concordati al contratto.
5.2 ALLU SYSTEM
S.R.L., non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di
terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della
mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il
consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo
corrisposto.
5.3 ALLU SYSTEM S.R.L., non è responsabile
dell'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da
parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di
pagamento, all'atto del pagamento dei prodotti acquistati. ALLU
SYSTEM S.R.L., infatti, in nessun momento della procedura d'acquisto
è in grado di conoscere il numero di carta di credito
dell'acquirente che, tramite una connessione protetta, è trasmesso
direttamente al gestore del servizio bancario.
Art. 6
- ASSISTENZA E GARANZIA
La qualità dei nostri prodotti
si posiziona ai vertici delle rispettive categorie e le modalità di
stoccaggio e di spedizione sono state disegnate per garantirne la
conservazione nel tempo. Tutti i nostri prodotti sono coperti da
garanzia per qualsiasi difetto o vizio inerente al prodotto stesso,
da segnalare entro 8 giorni dalla scoperta. Sarà nostra cura
sostituire il prodotto a nostre spese o rimborsare al consumatore
l'importo pagato, costi di spedizione inclusi, in ottemperanza a
quanto disposto dagli articoli 1519 quater e sexies del codice
civile. 6.1.
Art. 7 - OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE
7.1
Il consumatore si impegna e si obbliga, una volta conclusa la
procedura d'acquisto on-line, a provvedere alla stampa ed alla
conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà
già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato
nell'acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto
dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la
condizione di cui agli art. 3 e 4 del D.lgs. n. 185/1999.
7.2 Le
presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate
in qualsiasi momento da ALLU SYSTEM S.R.L., che provvederà a darne
comunicazione tramite il proprio sito web. Il consumatore si impegna
ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti
condizioni generali, a provvedere alla loro stampa e conservazione.
7.3 È fatto severo divieto all'acquirente di inserire dati
falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di
registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per
l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori
comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere
esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone,
oppure di fantasia.
7.4 È espressamente vietato effettuare
doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire
dati di terze persone. ALLU SYSTEM S.R.L., si riserva di perseguire
legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela
dei consumatori tutti.
7.5 Il Cliente solleva ALLU SYSTEM S.R.L.,
da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali
errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente,
essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto
inserimento.
Art. 8 - DIRITTO DI RECESSO
8.1
Ai sensi dell'art. 5 del D.lgs. 22 maggio 1999, n. 185 se
il cliente è un
consumatore (ossia una persona fisica che acquita la merce per scopi
non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non
effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine un riferimento di
partita IVA) può esercitare il diritto di recesso,
restituendo il bene ricevuto e ottenendo il rimborso del prezzo
pagato.
8.2 Il consumatore che per qualsiasi ragione non si
ritenesse soddisfatto dell'acquisto effettuato, ha diritto di
recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza
specificarne il motivo, entro il termine di 10 giorni lavorativi
decorrenti dal giorno del ricevimento del bene acquistato.
8.3
Tutti i costi di ritorno dei prodotti sono a carico del cliente il
quale, direttamente o tramite altro mezzo, provvederà alla consegna
dei medesimi presso il domicilio del venditore; tutti gli articoli
dovranno pervenire nelle medesime condizioni di ricezione, provvisti
degli imballi originali e degli eventuali manuali e/o libretti di
istruzione che facciano parte della confezione e dell'originario
dell'imballaggio; non è consentito il rinvio della merce con altra
modalità.
8.4 Per esercitare il diritto di recesso il cliente
dovrà, entro il termine sopra indicato, inviare lettera raccomandata
con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: ALLU SYSTEM S.R.L.,
Zona Artigianale Villa Camera, 64012
Campli (Teramo). La comunicazione può essere inviata entro lo stesso
termine anche al seguente indirizzo di posta elettronica:
info@toptapparelle.it, a condizione che sia confermata mediante
raccomandata con ricevuta di ritorno entro le 48 ore successive. La
ALLU SYSTEM S.R.L. provvederà,
quindi, a rimborsare gli importi versati dal Cliente nel più breve
tempo possibile, e in ogni caso entro 30 giorni dalla data di
ricezione della comunicazione di cui sopra, trattenendo il solo
importo delle spese di spedizione, che resteranno definitivamente a
carico del Cliente. Il diritto di recesso si applica solo ai beni
integri e non utilizzati al momento della restituzione; non
è possibile esercitare il diritto di recesso solamente su parte del
prodotto acquistato (es. accessori, parti facente parte di un kit di
manovra, ecc.) e non può essere esercitato per prodotti che,
per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di
alterarsi o deteriorarsi rapidamente.
8.5 ALLU SYSTEM S.R.L.,
accetterà la merce resa riservandosi di constatare che i prodotti
siano stati riconsegnati nello stato d'origine e con gli imballi
originali; completa in tutte le sue
parti (compreso imballo ed eventuale documentazione e dotazione
accessoria). Per limitare danneggiamenti alla confezione originale,
raccomandiamo di inserirla in una seconda scatola; va evitata in
tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente
sulla confezione originale del prodotto. Solo
in tal caso provvederà alla restituzione dell'importo versato dal
consumatore per l'acquisto dei prodotti.
8.6 Le spese di
trasporto, sostenute per la consegna del prodotto al cliente e per
l'eventuale riconsegna a ALLU SYSTEM S.R.L. non sono rimborsabili. La
spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro
magazzino, è sotto la completa responsabilità del Cliente.
8.7 ALLU SYSTEM S.R.L., non risarcirà il Cliente nel caso di
perdita o danneggiamento dei beni in fase di restituzione. La merce
deve essere rispedita con pacco assicurato in porto franco;
non verranno ritirati in nessun caso pacchi in contrassegno né in
porto assegnato. In caso di
danneggiamento del bene durante il trasporto a cura del Cliente, ALLU
SYSTEM SRL darà comunicazione al Cliente dell'accaduto, entro 5
giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini, per
consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del
corriere da lui scelto ed ottenere il rimborso del valore del bene
(se assicurato),in questa eventualità sarà messo a disposizione del
Cliente per la restituzione, contemporaneamente annullando la
richiesta di recesso. Il diritto di recesso è escluso nel
caso di acquisto di beni confezionati su misura o personalizzati o
che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di
deteriorarsi o alterarsi rapidamente. La nostra responsabilità resta
comunque limitata allo scambio o alla sostituzione delle forniture,
ed in nessun caso, potremo essere ritenuti responsabili delle
conseguenze dirette o indirette derivanti da tale disguido.
Il
diritto di recesso decade totalmente, per mancanza delle condizioni
essenziali di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto) nei
casi in cui la ALLU SYSTEM S.R.L. Accerti:
- l'utilizzo non diligente del bene che ne abbia compromesso l'integrità, o l'utilizzo di eventuali materiali di consumo;
- la mancanza della confezione esterna e/o imballaggio interno originale;
- assenza di elementi integranti del prodotto (manuale, accessori, parti, ecc.);
- il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, la merce rimarrà presso la sede della ALLU SYSTEM S.R.L. a disposizione del Cliente per il ritiro a suo carico per un anno.
Art. 9 – ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso non si applica al Cliente che acquisti per finalità inerenti la propria attività lavorativa (per es.: uso strumentale, rivendita, ecc.) e che pertanto comunichi alla ALLU SYSTEM la prorpia partita IVA. Il diritto è inoltre escluso nei seguenti casi:
- acquisto di prodotti confezionati, la cui confezione originale sia stata manomessa o danneggiata dal Cliente
- acquisto di beni confezionati su misura o personalizzati (es. tapparelle, zanzariere, veneziane, porte a soffietto su misura)
Inoltre il diritto di recesso non si applica alla merce spedita e non ancora ritirata pena pagamento della sola spesa di spedizione moltiplicato per due (andata e ritorno).
Art. 10
- RESI
9.1 Eventuali resi non saranno accettati salvo
accordo preliminare scritto da parte nostra. In ogni caso, questi
resi devono essere effettuati in porto franco, nel loro imballaggio
originale ed accompagnati dalla fattura iniziale con una bolla di
reso che menzioni il motivo del rinvio. Se il ritorno è dovuto ad un
errore di ordine del cliente, verrà trattenuto un importo pari al
20% del totale della fattura come rimborso spese. L' importo già
pagato non può essere rimborsato e darà luogo ad un buono acquisto
avente la validità di un anno a partire dalla sua data di emissione.
Trascorso tale termine, nessuna deduzione può essere applicata sugli
ordini successivi. Nel caso vi sia stato un errore nella elaborazione
dell'ordine da parte di ALLU SYSTEM S.R.L. e sia stato consegnato al
Cliente un prodotto diverso da quello ordinato, il Cliente potrà
chiederne la sostituzione. In questo caso saranno risarcite anche le
spese sostenute per la spedizione del reso.
Art. 11
- AUTORIZZAZIONI
10.1 Compilando l'apposito spazio,
presente sul sito web, il Cliente autorizza ALLU SYSTEM S.R.L., ad
utilizzare la propria carta di credito, o altra carta emessa in
sostituzione della stessa, ed a addebitare sul proprio conto corrente
in favore di ALLU SYSTEM S.R.L. l'importo totale evidenziato quale
costo dell'acquisto effettuato on-line. Tutta la procedura è fatta
tramite connessione protetta direttamente collegata all'istituto
bancario titolare e gestore del servizio di pagamento on-line, al
quale ALLU SYSTEM S.R.L. non può accedere.
10.2 Qualora il
consumatore si dovesse avvalere del diritto di recesso, così come
articolato al punto 8 delle presenti condizioni generali, l'importo
da rimborsare sarà accreditato alla medesima carta di credito.
info@toptapparelle.it
Art. 12
- RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
11.1
ALLU SYSTEM S.R.L., ha la facoltà di risolvere il contratto
stipulato dandone semplice comunicazione al cliente indicando la
motivazione; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla
restituzione dell'eventuale somma già corrisposta.
11.2 Le
obbligazioni assunte dal cliente di cui all'art. 7 (Obblighi
dell'acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che
il cliente effettua con i mezzi di cui all'art. 2, hanno carattere
essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte
del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la
risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza
necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto ALLU
SYSTEM S.R.L., di agire in giudizio per il risarcimento
dell'ulteriore danno.
Art. 13
- PRIVACY:
12.1 ALLU SYSTEM S.R.L., ha il pieno rispetto
della vostra privacy. I dati, che ci trasmetterete, saranno trattati
mediante ausili elettronici e saranno utilizzati da ALLU SYSTEM
S.R.L. solo per permetterci la gestione degli ordini e delle
spedizioni. In conformità alla D. lgs. 196/03 "Codice in
materia di protezione dei dati personali", tutte le informazioni
relative ai dati personali, agli ordini ed ai pagamenti effettuati
sono strettamente riservate. Vi assicuriamo che in nessun caso e per
nessun motivo divulgheremo i dati personali a terzi al di fuori di
ALLU SYSTEM S.R.L. Se lo desiderate, potrete chiedere di ricevere
informazioni su novità, promozioni e nuove gamme di prodotti, in
modo da offrirvi un servizio sempre più completo, scrivendo a
info@toptapparelle.it. Se invece in futuro non vorrete ricevere
messaggi informativi, potrete inviare una e-mail a
info@toptapparelle.it, riportando questo proposito nell'oggetto del
messaggio. Tutti i dettagli relativi al trattamento dei dati
personali secondo la legislazione italiana sono consultabili sul sito
www.garanteprivacy.it
12.2 I dati personali sono raccolti con la finalità di
registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per
l'esecuzione del presente contratto e le relative necessarie
comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto
delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta
dell'autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all'uopo per
legge autorizzate.
12.3 I dati personali saranno comunicati a
soggetti delegati all'espletamento delle attività necessarie per
l'esecuzione del contratto stipulato e diffusi esclusivamente
nell'ambito di tale finalità.
12.4 L'interessato gode dei
diritti di cui all'art.13 L.675/1996, e cioè: di chiedere conferma
dell'esistenza presso la sede ALLU SYSTEM S.R.L., dei propri dati
personali; di conoscerne la loro origine, la logica e le finalità
del loro trattamento; di ottenerne l'aggiornamento, la rettifica e la
integrazione; di chiederne la cancellazione, la trasformazione in
forma anonima o il blocco in caso di trattamento illecito; di opporsi
al loro trattamento per motivi legittimi o nel caso di utilizzo dei
dati per invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali,
ricerche di mercato, di vendita diretta e di comunicazione
commerciale interattiva.
12.5 L'ottenimento della cancellazione
dei propri dati personali è subordinato all'invio di una
comunicazione scritta inviata tramite fax o spedizione postale alla
sede della società.
12.6 Titolare e responsabile della raccolta e del trattamento dei
dati personali è ALLU SYSTEM S.R.L., con sede legale in Zona
Artigianale Villa Camera, 64017 Campli (Teramo), Partita IVA
00720630672.
Art. 14
- GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE:
13.1 Ogni
controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione
e violazione dei contratti d'acquisto stipulati on-line tramite il
sito web di ALLU SYSTEM S.R.L., è sottoposta alla giurisdizione
italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto
non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del D.lgs. n.
50 del 15.1.1992 e del D.lgs. n. 185 del 22.5.1999.
13.2
Qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto
sarà di esclusiva competenza del Foro di Teramo.
Art.
15 -
DIRITTO DI RISERVA DI PROPRIETA'
14.1 La merce rimane
nostra proprietà illimitata fino al completo pagamento del prezzo
d'acquisto.
tutte le vendite vengono fatte con esplicito patto di
riservato dominio, per cui il Cliente non può vendere, né
costituire in pegno o trasferire la merce, fino a totale estinzione
del debito.
L'unico caso in cui l'acquirente potrà essere
autorizzato a vendere la merce a terzi (previa comunicazione scritta
alla ditta venditrice) è quello finalizzato ad incassare il prezzo
della suddetta rivendita al fine di adempiere regolarmente le sue
obbligazioni nei nostri confronti. In ogni caso L'acquirente cede sin
d'ora alla nostra Società i suoi crediti derivanti da tali
alienazioni, nonché i diritti relativi alla riserva di proprietà a
sua volta concordati. L'acquirente è tenuto, dietro nostra
richiesta, a comunicare ai successivi acquirenti la cessione di tali
diritti, fornendoci le informazioni e i documenti necessari per far
valere i diritti ceduti nei confronti dei successivi acquirenti.
14.2 Nelle vendite a rate il compratore acquisterà la proprietà
delle merci o dei prodotti col pagamento dell'ultima rata di prezzo e
degli interessi eventuali. Nel caso di risoluzione del contratto,
ferme restando le altre disposizioni di legge sulla vendita con
riserva di proprietà, nonché l'obbligo della restituzione, le rate
e gli anticipi riscossi dalla venditrice rimarranno acquisiti a
titolo di canone d'uso o di indennità, salvo il maggior danno.
14.3
Il Compratore a richiesta del Venditore dovrà fornirgli assistenza
in modo tale che il Venditore possa riservarsi la proprietà secondo
quanto previsto dalle disposizioni del luogo. La riserva di proprietà
non influirà in alcun modo sul passaggio dei rischi.
14.4 Fino
al completo pagamento del Prodotto, il Compratore verrà considerato
come semplice possessore del Prodotto e di conseguenza dovrà
mantenerlo in perfetto stato, come previsto dall'articolo 1768 del
Codice Civile italiano.
14.5 L'acquirente si impegna a procedere
all'immediata restituzione della merce con riserva di proprietà nel
caso in cui sussistano motivi gravi, quali per esempio ritardo di
pagamento, protesto cambiario o assegno protestato, procedura
d'insolvenza e consimili indizi di deterioramento della sua
situazione patrimoniale. Nel caso in cui l'acquirente non possa o non
voglia procedere alla riconsegna dei beni soggetti a riserva di
proprietà, lo stesso acconsente sin d'ora alla ditta venditrice il
diritto ad esercitare i propri diritti nei termini ed i modi ad essa
più congeniali, compreso la possibilità di procedere, direttamente
o per interposta persona, al loro recupero. Fino a quel momento l'
acquirente dovrà immagazzinare la merce con riserva di proprietà
separatamente dall'altra merce, contrassegnarla come nostra
proprietà, non ne deve disporre e su richiesta deve trasmettere una
lista della merce con riserva di proprietà. L' acquirente deve
altresì comunicarci senza ritardo l'intervento di terzi sulla merce
con riserva di proprietà o la cessione dei crediti e deve inviare il
verbale di pignoramento e una dichiarazione sostitutiva di giuramento
relativa all'identità dell'oggetto pignorato con la merce con
riserva di proprietà.
Norme avvolgibili PVC
- I diametri di avvolgimento riportati nel catalogo e nella cartella colori sono indicativi. Nel caso in cui gli spazi a disposizione all’interno del cassonetto si avvicinino ai valori indicati, è vivamente consigliata una prova dal vero.
- Verificare il “massimo impiego” consigliato per ogni avvolgibile. La richiesta di teli con larghezze superiori a quelle indicate per ogni modello ci esonera da ogni tipo di responsabilità per deformazioni o altro.
- Per gli avvolgibili di peso superiore a kg. 20, consigliamo l’utilizzo del riduttore o del motoriduttore per facilitarne il sollevamento.
- Evitare l’installazione di telai a sporgere con avvolgibili di colore scuro e di grandi dimensioni.
- Utilizzare sempre il rullino di rinvio
- Gli avvolgibili in PVC, sono tassativamente sconsigliati per grandi dimensioni e per colori scuri, prediligere avvolgibili in alluminio.
- Evitare il montaggio di avvolgibili PVC su telai a sporgere o in presenza di doppi vetri.
- Sono consigliati i terminali in alluminio per gli avvolgibili in PVC perchè: aumentano la resistenza alle intrusioni, diminuiscono la possibilità di deformazioni.
- A causa della particolarità del materiale lavorato, eventuali modifiche dei pesi e dei colori non potranno dare luogo a contestazione alcuna.
- A causa della particolare lavorazione, la venatura dei colori finti legno n° 7 - 8 - 25 può essere soggetta a variazioni da una produzione all’altra.
- Non si garantisce la corrispondenza dei colori fra terminali e avvolgibili, trattandosi di due diverse tipologie di lavorazione; eventuali contestazioni non saranno accettate.
Norme avvolgibili PVC - Informazioni generali
- Il telo confezionato è completo di cintino di fissaggio al rullo, tappi di arresto e terminale in pvc con foro tappi. Su richiesta, può essere fornito il terminale in alluminio estruso 13x56 che verrà addebitato a parte
- Tutti gli avvolgibili sono imballati con film estensibile ed etichettati.
Norme Alluminio e Acciaio
- Verificare il “massimo impiego” consigliato per ogni avvolgibile. La richiesta di teli con larghezze superiori a quelle indicate per ogni modello ci esonera la da ogni responsabilità per deformazioni o altro.
- Per avvolgibili di peso superiore a kg.20, consigliamo l’utilizzo del riduttore o motoriduttore per facilitarne il sollevamento.
- Si consiglia il montaggio degli avvolgibili su guide o apparecchi a sporgere con spazzolino antirumore e antigraffio.
- Sono sconsigliati gli apparecchi a sporgere per tutti i modelli in alluminio estruso e acciaio, in quanto il peso eccessivo potrebbe compromettere il buon funzionamento dell’avvolgibile.
- I diametri di avvolgimento riportati nel catalogo e nella cartella colori sono indicativi. Nel caso in cui gli spazi a disposizione all’interno del cassonetto si avvicinino ai valori indicati, è vivamente consigliata una prova dal vero.
- Nel caso in cui gli avvolgibili non siano inseriti in guide con dimensioni adatte agli stessi, è possibile che si verifichi l’effetto onda; non ci assumiamo nessuna responsabilità in questa evenienza.
- Evitare l’esposizione alle intemperie degli avvolgibili in alluminio o acciaio ancora imballati, in quanto le graffette metalliche dei tappi laterali possono arrugginire.
- A causa della particolarità del materiale lavorato, eventuali variazioni dei pesi e dei colori non potranno dare luogo a contestazione alcuna.
- Non si garantisce la corrispondenza dei colori fra terminali e avvolgibili, trattandosi di due diverse tipologie di verniciatura. Eventuali contestazioni non saranno accettate.
- Gli avvolgibili in alluminio e acciaio sono garantiti per la tenuta del colore e contro lo sfogliamento della vernice se installate a più di 500 mt dal mare e 500 mt da fabbriche che fanno uso di sostanze chimiche o organiche e centri cittadini ad alto inquinamento. Nel caso della sussistenza di una di queste evenienze, per contrastare il verificarsi di queste problematiche, gli avvolgibili vanno accuratamente puliti ogni mese senza l’utilizzo di prodotti aggressivi; per una situazione normale la pulizia va effettuata ogni tre mesi.
Norme Alluminio e Acciaio - Informazioni generali
- Il telo confezionato è completo di cintino di fissaggio al rullo, tappi di arresto e terminale in alluminio estruso in tinta (optional), con foro tappi, ad eccezione dei colori finto legno ai quali verrà abbinato il colore 143 marrone. Gli avvolgibili sono privi di terminali in alluminio estruso, ma dotati di battuta in gomma sull’ultima stecca.
- Gli avvolgibili in alluminio e acciaio sono particolarmente indicati per i colori scuri o per aperture di grandi dimensioni. In questi casi sconsigliamo gli avvolgibili in PVC perché possono verificarsi distorsioni o scolorimenti, in alternativa consigliamo il modello “Informa” che è garantito fino a larghezze di mm 2400.
- Tutti gli avvolgibili sono imballati con pluriball ed etichettati.